Trust teatrali e diritto d'autore (1894-1910). La tentazione del monopolio

Libreria Libr'Aria (12691)
99,6% positive Bewertungen
Preis:
€ 15,00
+ 25,00 Versand
Lieferung ca. Di, 2. Sep - Mo, 15. Sep
Rücknahme:
Keine Rückgabe, aber abgesichert über den eBay-Käuferschutz.
Artikelzustand:
Neu
⭐ NOTE DEL VENDITORE.

Über dieses Produkt

Informazioni sul prodotto

Chi si occupa di teatro italiano dagli albori del Novecento fino agli anni Trenta, s'imbatte obbligatoriamente nei "trust teatrali" e nelle aspre polemiche che suscitarono, in conseguenza dell'influenza che alcuni organizzatori riuscirono a esercitare su gran parte del mercato teatrale fra le due guerre. Ma queste aggregazioni non nacquero solo con quelle finalità anticoncorrenziali che ne causarono la diffusa condanna, furono anche un mezzo attraverso cui capocomici, organizzatori, impresari e agenti teatrali cercarono nuove strade per fare fronte alla crisi del teatro conseguente all'ampliamento e mutamento del settore dello spettacolo. Questo libro va alle origini del fenomeno, risalendo ai primi esperimenti che portano un gruppo di organizzatori (Adolfo Re Riccardi, i fratelli Chiarella, Enrico Suvini, Luigi Zerboni, Enrico di San Martino, Walter Mocchi, Enrico Polese) a progettare annessioni e concertare strategie produttive e distributive nel teatro drammatico e musicale, ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108872183472
Isbn-139788872183472
eBay Product ID (ePID)129875709

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreTitivillus
AutoreCavaglieri livia

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20120000
Numerazione di collana107
Numero di pagine176
Noch keine Bewertungen oder Rezensionen