MOMENTAN AUSVERKAUFT

Piccola Italia by Emelise Aleandri (2012, Trade Paperback)

Über dieses Produkt

Product Identifiers

PublisherArcadia Publishing
ISBN-100738592706
ISBN-139780738592701
eBay Product ID (ePID)113336827

Product Key Features

Book TitlePiccola Italia
Number of Pages128 Pages
LanguageEng,Ita
TopicUnited States / State & Local / Middle Atlantic (DC, De, Md, NJ, NY, Pa), General, United States / Northeast / Middle Atlantic (NJ, NY, Pa), Customs & Traditions, United States / General
Publication Year2012
IllustratorYes
GenreTravel, Social Science, Biography & Autobiography, History
AuthorEmelise Aleandri
Book SeriesImages of America Ser.
FormatTrade Paperback

Dimensions

Item Height0.3 in
Item Weight10.5 Oz
Item Length9.2 in
Item Width6.5 in

Additional Product Features

Intended AudienceTrade
LCCN2012-931385
TitleLeadingLa
Dewey Edition23
Dewey Decimal974.7/1
SynopsisSpesso separati da altri immigrati a causa della loro lingua, gli immigrati italiani a New York nel 1880 formavano delle comunità isolati dai loro nuovi vicini. Tendevano a pensare a se stessi collettivamente come una piccola colonia italiana, "La Colonia," che faceva parte della demografia della città. In ognuno dei cinque distretti della città, gli italiani hanno creato molte colonie. Alcune di loro punteggiavano Manhattan: East Harlem, il West Village, quello che ora è SoHo, e la zona del Lower East Side, a nord e a sud di Canal Street, che identifica ancora La Piccola Italia di Manhattan, il più noto quartiere italiano di tutta l'America. ?La Piccola Italia è costituita da splendide fotografie trovate in numerose collezioni private e pubbliche. Si comincia con la prima ondata di immigrati a Lower Manhattan agli inizi del 1800, inclusi i rifugiati politici e religiosi come Lorenzo Da Ponte e Giuseppe Garibaldi. Nel 1870, sempre più immigrati italiani si stabilirono nella Piccola Italia. Quando il quartiere è cresciuto attorno alle vecchie Anthony e Orange Streets, la prima "Piccola Italia" di New York emerse. La storia tumultuosa della zona di Cinque Punti, il "Sanguinoso Vecchio 6th Ward," e molte facce e ricordi dai giornali italiani, L'Eco d'Italia e Il Progresso Italo-Americano, sono inclusi in questa tanto attesa storia pittorica., Spesso separati da altri immigrati a causa della loro lingua, gli immigrati italiani a New York nel 1880 formavano delle comunita isolati dai loro nuovi vicini. Tendevano a pensare a se stessi collettivamente come una piccola colonia italiana, "La Colonia," che faceva parte della demografia della citta. In ognuno dei cinque distretti della citta, gli italiani hanno creato molte colonie. Alcune di loro punteggiavano Manhattan: East Harlem, il West Village, quello che ora e SoHo, e la zona del Lower East Side, a nord e a sud di Canal Street, che identifica ancora La Piccola Italia di Manhattan, il piu noto quartiere italiano di tutta l'America. ?La Piccola Italia e costituita da splendide fotografie trovate in numerose collezioni private e pubbliche. Si comincia con la prima ondata di immigrati a Lower Manhattan agli inizi del 1800, inclusi i rifugiati politici e religiosi come Lorenzo Da Ponte e Giuseppe Garibaldi. Nel 1870, sempre piu immigrati italiani si stabilirono nella Piccola Italia. Quando il quartiere e cresciuto attorno alle vecchie Anthony e Orange Streets, la prima "Piccola Italia" di New York emerse. La storia tumultuosa della zona di Cinque Punti, il "Sanguinoso Vecchio 6th Ward," e molte facce e ricordi dai giornali italiani, L'Eco d'Italia e Il Progresso Italo-Americano, sono inclusi in questa tanto attesa storia pittorica."
LC Classification NumberF128.9.I8A43 2012

Weitere Artikel mit Bezug zu diesem Produkt